|
|
|
NUOVE NOTIZIE DALL'ATELIER FERIOLI
|
È il momento "Delle Cose Mute"
|
Inaugurazione sabato 15 Ottobre fino al 28 Ottobre
Che hanno visto gli occhi di Laura? Ce lo dicono i suoi dipinti, che delle cose mute parlano. Ma gli occhi di Laura hanno visto molto di più di quello che dipinge.
|
Nature mai morte quelle di Laura Puccetti nell’universo della pittura, quasi nature site-specific nel ciclo del vivere e del perire. Perché l’atto del dipingere per lei è un necessario esilio desiderante, affinché la malinconia del suo sguardo restituisca alle cose la loro bellezza, senza sciuparla con la debolezza della tristezza.
|
Sì, mi concedo il lusso della contemplazione. Fermare il tempo e andare lontano. Non sono più qui, ciò che guardo mi ha portato con sè. Per me dipingere è atto puramente esistenziale e generativo, e mentre genero, sono generata.
Ingresso libero
|
|
|
|
|
|
ÀGALMA
Si è conclusa l’esposizione di Chiara H. Savoia
|
Le pennellate nere a graffiare il foglio bianco o le figure che escono dai neri china. A volte loro sono il nero del disegno, lo cavalcano, lo domano, giocano con gli squarci di luce bianca. I volti ti indagano e tu spettatore affondi lo sguardo in righe, onde e bocche nere spalancate. Non un racconto breve ma brevissimo,13 righe, interpretate con 16 opere a fogli per una storia infinita che ti graffia dentro.C’erano tante persone, un’inaugurazione affollata per” la prima” di Chiara H. Savoia. Un chiacchiericcio vibrante, emozionato, anche stupito di trovare un’oasi emotiva fra negozi seriali di prodotti già visti.
|
“Questa leggenda mi ha incuriosito” – racconta Chiara – ne sono rimasta affascinata. Un anello nascosto, corridoi di pietra, un imperatore innamorato di un lago, parole bisbigliate dietro alle porte. Da questi elementi sono nati dei disegni e più disegnavo più mi pareva di indagare il desiderio. Ho frugato nel buio con i pennelli trovando immagini forti e care, immagini dalle quali non ci si riesce a staccare, nemmeno quando l’amore finisce e si vorrebbe dimenticare. Terminato di disegnarle mi sono resa conto di avere nascosto le immagini nel nero della china perché è impossibile spiegare il perchè si ama qualcuno. Il desiderio si trasforma in continuazione e come nella leggenda anche io ho nascosto in ogni disegno qualcosa , l’immagine di un desiderio che non si spegne”.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL VINO DEDICATO
Spero propio che il Sig. Pietro sia rimasto contento nel ricevere le mie bottiglie di vino artistiche, le ho realizzate appositamente per il suo compleanno. Io sono particolarmente soddisfatto, uno perchè mi son divertito a dipingere il nome di Pietro sul vino, ma anche perchè le signore committenti Tania e Manuela hanno colto pienamente una delle particolarità delle mie bottiglie: essere un regalo unico.
|
|
|
|
|
|
|
L’ATELIER FERIOLI È ANCHE WWW.
|
|
Chi ha piacere di conoscere meglio l’attività dell’Atelier può anche incrociare internet e curiosare nel nuovo sito
|
|
|
|
|
Gli orari dell'Atelier
L’Atelier è aperto principalmente dal Martedì alla Domenica, il pomeriggio dalle ore 15. Per il Sabato e la Domenica consigliamo di prendere appuntamento. Per aver certezza dell’incontro consiglio di telefonarmi: T. 335.6568043
|
|
|
|
|
Atelier Ferioli Piazza San Magno, 3 - Legnano (MI) T. +39 335.6568043 - info@atelierferioli.com
|
|
|
|
|
|
|