“OLTRE LO SGUARDO”

Tiziano Colombo

Tiziano Colombo, presenta una selezione di opere pittoriche tratte da lavori recenti. Un percorso visivo che interroga il senso dell’identità, della memoria e della percezione attraverso un linguaggio pittorico iperrealista e al tempo stesso profondamente evocativo. I corpi e i volti che abitano le sue tele emergono da superfici liquide, come acqua o vetro, in un continuo gioco di rifrazione e trasparenza. Le immagini non si mostrano mai del tutto, ma sembrano filtrate da uno strato che ne altera i contorni, evocando una percezione alterata, intima, interiore. Le figure femminili di Colombo, piumate e tecnologiche, sono sospese nel tempo, tra un passato stilizzato e un futuro incerto, e diventano simboli di un’identità mutevole, frammentata. Il ricordo, l’infanzia, la separazione tra corpo e anima, la perdita della forma e del linguaggio: ogni opera è un attraversamento, una soglia. In un’epoca dominata dal digitale e dall’intelligenza artificiale, la pittura di Tiziano Colombo rivendica la forza della manualità, della materia, del gesto fisico. Un realismo che non cerca la copia, ma la creazione di uno spazio altro: emotivo, instabile, poetico.

(Marzia Rizzo)